the EV industry service for Europe and beyond
Pressioni Cinesi. Ieri è partito il salone di Shanghai e fioccano le presentazioni di nuovi modelli - molti già anticipati in queste pagine nei giorni scorsi. C'è abbastanza elettrico a Shanghai, e questo per le quote obbligatorie di EV introdotte dal governo cinese alla ricerca di modi per ridurre il particolato nei centri urbani: il mercato è enorme e nessuno se lo vuole lasciar scappare. Volkswagen, ad esempio, cambia marcia e annuncia che inizierà a produrre EV per il mercato cinese in Joint Venture con JAC entro il prossimo anno, in anticipo di due anni sui primi modelli full-electric interamente made in VW.
nytimes.com, autonews.com
nytimes.com, autonews.com
Piccola grande Nio. E' un SUV da sette posti quello presentato dal giovane brand a Shanghai, e si chiama ES8. Due motori elettrici e probabile pacco batterie ricambiabile, e si va di corsa: versione per la produzione in programma già entro fine anno e vendite già da inizio 2018. Nel frattempo, ordini già aperti per la supercar EP9, che sarà prodotta in soli dieci esemplari per circa un milione e mezzo di dollari al pezzo.
autocar.co.uk, greencarcongress.com
Prima plug-in da Citroën. La C5 Aircross svelata in Cina sarà il primo modello ibrido plug-in della casa francese e dovrebbe essere lanciata prima (guarda un po') in Cina e poi nel 2018 in Europa. Due motori elettrici combinati con un motore a combustione interna da 300 cavalli, con autonomia elettrica da 60 km. Benvenuta Citroën!
autocar.co.uk, autonews.com
autocar.co.uk, greencarcongress.com
Prima plug-in da Citroën. La C5 Aircross svelata in Cina sarà il primo modello ibrido plug-in della casa francese e dovrebbe essere lanciata prima (guarda un po') in Cina e poi nel 2018 in Europa. Due motori elettrici combinati con un motore a combustione interna da 300 cavalli, con autonomia elettrica da 60 km. Benvenuta Citroën!
autocar.co.uk, autonews.com
Colonnine di ricarica sulle Mappe di Apple. Con l'ultimo aggiornamento dell'app Mappe per iOS, gli utenti EV gioiscono: disponibili riferimenti per punti di ricarica elettrica o noleggio biciclette (quest'ultimo solo a Londra, New York e Parigi). Il sistema si basa su Moovility service, servizio tedesco di mappatura delle colonnine Nissan e Tesla. In Italia, al momento sono censite le colonnine Enel Drive, mentre sono assenti tutte le altre. Un buon inizio, ma Nextcharge resta parecchio avanti.
macitynet.it, bloomberg.com
Quanto costerà? Lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche di ricarica inizia a sollevare domande sulla gestione dei picchi di consumo e sulla relativa tariffazione. Uno studio del Rocky Mountain Institute suggerisce che ricaricare un EV in ore di picco potrebbe costare fino a 7 volte di più di un equivalente rifornimento di carburante tradizionale. Una ragione in più per esplorare le soluzioni di accumulo.
rmi.org (report) via insideevs.com
macitynet.it, bloomberg.com
Quanto costerà? Lo sviluppo delle infrastrutture pubbliche di ricarica inizia a sollevare domande sulla gestione dei picchi di consumo e sulla relativa tariffazione. Uno studio del Rocky Mountain Institute suggerisce che ricaricare un EV in ore di picco potrebbe costare fino a 7 volte di più di un equivalente rifornimento di carburante tradizionale. Una ragione in più per esplorare le soluzioni di accumulo.
rmi.org (report) via insideevs.com
For a complete morning update on European and global e-mobility subscribe@electrive.com - short, to the point, and free of charge.
Nessun commento :
Posta un commento